recensione

La Roma di Rodrigo Borgia


Roma. A.D. 1496. Papa Alessandro VI governa Roma. I Borgia sono al potere. Un crimine efferato sconvolge la famiglia del Papa. Pinturicchio e i più famosi artisti della città vengono chiamati a risolvere il delitto. Un uomo misterioso li aiuterà. Questa è la trama de “La spia dei Borgia”, ultimo thriller storico di Andrea Frediani, importante autore di saggi e romanzi storici. L’opera ruota attorno all’omicidio di uno dei figli di Rodrigo Borgia, alias Papa Alessandro VI, ed alla ricerca del suo assassino. Tra ipotesi e complotti, l’autore ci conduce alla risoluzione del caso, approdando, però, ad un finale poco originale. Il romanzo offre un preciso affresco della Roma rinascimentale, mettendo in luce il lato oscuro della città, e il ritratto dettagliato di alcune delle più influenti personalità dell’epoca, legate alla discussa e temuta famiglia spagnola dei Borgia.  L’ambientazione è perfettamente ricostruita, i personaggi sono abilmente delineati; nello specifico vengono messe a nudo debolezze e difetti di una delle famiglie più controverse delle storia. Andrea Frediani si sofferma sulla figura di Alessandro VI, facendo emergere anche il lato paterno di quest’uomo forte, preoccupato per la sorte del figlio prediletto. Al Papa si contrappone la figura del Pinturicchio, uomo timoroso e sottomesso alla moglie Grania, il quale viene chiamato ad indagare in prima persona sul delitto, del quale tutti, familiari compresi, sono sospettati. La narrazione è scorrevole, la descrizione è meticolosa e ricca di particolari, che consentono al lettore di essere trasportati  nella Roma di fine ‘400.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.