Senza categoria

L’abisso dell’anima

Emmanuelle ha una vita apparentemente perfetta: un marito, dei figli, un lavoro. Eppure non è felice. O almeno capisce di non esserlo finché non incontra Alexandre, un perfetto sconosciuto del quale si riscopre inaspettatamente ed inesorabilmente attratta.
Una passione ed un desiderio tali da indurla ad abbandonare la propria famiglia. Ma il destino a volte sa essere crudele ed Emma inizia il suo viaggio nel dolore.
Questa è la trama di “Danzando sull’orlo dell’abisso” di Gregoire Delacourt, edito da Dea Planeta Libri.
Un libro introspettivo, nel quale la protagonista apre il proprio cuore, seguendo il flusso dei suoi pensieri.
Un viaggio nella mente e nel cuore di una donna qualunque che racconta, in prima persona, la sua solitudine e la sua sofferenza, attraverso la tecnica del flusso di coscienza.
Tuttavia, questa metodologia induce l’autore ad utilizzare periodi molto lunghi, che ostacolano la fluidità della lettura.
Delacourt mette a nudo emozioni e conflitti interiori di Emma, una donna normale, moglie e madre, portando il lettore a chiedersi cosa farebbe se si trovasse nei panni della protagonista.

Pubblicità
Senza categoria

Il segreto dei segreti

Leonardo da Vinci, una delle figure più interessanti ed attraenti della storia.
Ne “Il quadro segreto di Leonardo“, il nuovo romanzo di Fabio Delizzos, edito da Newton Compton Editori, ritroviamo quest’illustre personaggio nell’insolita veste di investigatore.
Leonardo si ritrova nella Roma cinquecentesca, invischiato in un intricato labirinto di misteri, nel tentativo di salvare la vita della sua bella Honda e di scoprire la verità celata in un enigmatico olio.
Fabio Delizzos, ancora una volta, riesce nell’intento di costruire una trama raffinata e brillante.
Egli ha composto questo romanzo con una perizia quasi leonardesca, creando un’opera davvero lodevole che, come un dipinto, attrae il lettore incantandolo e imprigionandolo nella sua tela fatta di suspanse e tensione.
Un thriller storico pregevole, costruito su una perfetta miscela di storia, arte e religione, creando un intreccio appassionante e avvincente, in un esemplare equilibrio di riflessione e azione.
Una storia ricca ed originale che amalgama con intelligenza i corretti ingredienti per un perfetto thriller ambientato nel Rinascimento, con un finale inatteso ed originale.
“Il quadro segreto di Leonardo” è un romanzo mirabile, uno dei migliori thriller storici del 2019.

Senza categoria

Un lungo addio

Piccole cose che avrei voluto dirti” di St John Greene, edito da Newton Compton Editori, è il racconto vero di un lungo addio, con il quale l’autore ha voluto rendere omaggio all’adorata moglie, prematuramente scomparsa.
È un libro molto emozionante e commovente. Una storia triste che coinvolge, ma soprattutto che induce a riflettere sulle cose importanti della vita ed allo stesso tempo tenta di portare una speranza a chi soffre a causa di un grave lutto.
La storia di una donna forte e determinata, una madre che ha lottato fino alla fine ma con dignitosa rassegnazione alla malattia, raccontata da un marito affranto e svuotato. Un libro struggente, ma anche molto tenero e romantico con il quale Greene ripercorre il tempo dell’amore, nel tentativo di sopportare il dolore della perdita.
Una di quelle storie in cui è impossibile non immergersi totalmente e lasciarsi trasportare dalle emozioni che scatena io ognuno.

Senza categoria

La Catena

E se nel mondo una Catena esistesse solo per rapire i nostri figli e trasformare i genitori in mostri?
Rachel ha già dovuto affrontare una grande sfida nella sua vita: la lotta contro in tumore.
Per questo, quando, finite le terapie, trova un lavoro soddisfacente, crede di essersi lasciata il peggio alle spalle e di potersi finalmente godere la vita insieme a sua figlia Kylie.
Ma non sempre accade che dopo la tempesta torni il sole, e Rachel riceve una telefonata che le gela cuore, anima e mente: sua figlia è stata rapita.
Non un rapimento al solo fine estorsivo: la Catena vuole che anche lei rapisca qualcuno.
Rachel inizia così una lotta contro il tempo e contro se stessa per salvare l’amata figlia.
In “The Chain“, edito da Longanesi, Adrian McKinty realizza un romanzo palpitante, dal ritmo frenetico, che rimanda al lettore la chiara percezione degli stati d’animo dei protagonisti e del susseguirsi degli eventi, in un agitato vortice di sensazioni che lo trascina verso il buio.
Un romanzo magistrale dal ritmo serrato, angosciante. Il lettore riesce perfettamente a calarsi nei panni dei protagonisti, percependo nettamente la paura, il tormento, l’ansia, la frustrazione, la disperazione; uno scorrere di attimi, in cui il lettore diventa Rachel.
Un thriller in piena regola, eccezionale, pervaso di suspense e angoscia, tiene il lettore tremante sempre sul filo del rasoio.
Scritto egregiamente, sapientemente equilibrato, in un turbine di brividi.
L’autore è abile nell’intrappolare il lettore in un tunnel buio di tormento e trepidazione; un libro dal quale ogni tanto è necessario alzare gli occhi per rendersi conto che non è la realtà, tanto è capace di attirare e trattenere l’attenzione.
È soprattutto il perfetto utilizzo della punteggiatura a rendere nettamente le sensazioni volute dall’autore, trascinando il lettore nel peggior incubo di ogni famiglia.
Un incubo in cui giocano un ruolo fondamentale i social media e le tecnologie, gettando su di essi una luce inquietante che fa riflettere.
Sensazioni ed emozioni mutevoli dettate dalla alternanza tra la staticità delle situazione della figlia rapita e la frenesia di quella di Rachel.
Adrian Mckinty ha creato un thriller perfetto, in cui le più cupe paure degli uomini vengono risvegliate.

Senza categoria

La dimora dell’amore

Maia e Giorgio sono due persone profondamente segnate dall’amore.
Si conoscono a Bosco Bianco, una magnifica tenuta sulla costiera Amalfitana, una dimora incantevole che viene ereditata da Maia e Samuele, due sconosciuti che hanno in comune soltanto il legame con la deceduta proprietaria della villa.
Samuele decide di vendere subito la sua parte ad un’agenzia immobiliare, il cui spregevole titolare affida proprio al suo miglior venditore Giorgio, il compito di ottenere anche la vendita dell’altra metà della casa.
Ma non sempre la vita segue la rotta tracciata dai nostri desideri e dalle nostre esigenze; a volte, il destino ci mette lo zampino e il corso degli eventi prende una piega del tutto inaspettata.
Questa è la trama di ” Bosco Bianco“, l’ultimo romanzo di Diego Galdino.
Una storia d’amore romantica, raccontata con dolcezza e poesia.
Un libro ricco di emozioni, traboccante d’amore, in tutte le sue forme.
Diego Galdino utilizza uno stile delicato e toccante, che apre il cuore del lettore e lo inonda di sentimenti.
Un libro per sognare, ma al tempo stesso capace di fare riflettere sulle scelte che, a volte, l’amore impone al nostro cuore.

Senza categoria

Il mistero delle tre capitali

Mentre nella Roma seicentesca un misterioso assassino miete vittime, togliendo la vita a giovani donne, torturandone i loro corpi incidendo lettere, il gesuita Padre Kircher e il suo aiutante Antonio tentato di risolvere un mistero per conto di papa Urbano VIII: ritrovare le stele di Adamo, nelle quali è celata la vera conoscenza data da Dio agli uomini.
Questa è la trama del nuovo romanzo di Andrea Frediani, “L’enigma del gesuita”, edito da Newton Compton Editori.
Il famoso autore di thriller storici accompagna il lettore in un rocambolesco viaggio attraverso le tre capitali del Sacro Romano Impero, Roma, Vienna e Costantinopoli, grazie ad un romanzo ritmato e convulso, nel quale ci si ritrova inevitabilmente coinvolti.
Una storia affascinante che trasporta il lettore in un’altra dimensione, fatta di misteri religiosi, lotte per la supremazia e sfide tra menti eccelse.
“L’enigma del gesuita” è un romanzo nel quale la ricerca del sapere universale a favore della Chiesa si affianca alla vicenda personale del giovane aiutante Antonio, coinvolto, suo malgrado, nella vicenda dell’assassino di fanciulle.
Con uno stile narrativo scorrevole e dinamico, questo thriller storico si legge tutto d’un fiato, fino all’epilogo che, tuttavia, lascia un po’ di amaro in bocca.

Senza categoria

L’artista senza eguali

Un uomo che, con i suoi 89 anni di vita, incarna il Rinascimento e che ha dato all’umanità le opere più straordinarie della storia.
Un’esistenza agitata, vissuta tra le città più importanti del mondo rinascimentale, Firenze e Roma, a stretto contatto con i personaggi più influenti dell’epoca.
Antonio Forcellino, ne “Michelangelo. Una vita inquieta“, edito da Laterza Editori, narra della vita di messer Michelangelo di Ludovico di Leonardo Buonarroti Simoni, al secolo Michelangelo Buonarroti.
Il dettagliato racconto della vita straordinaria di un’artista ineguagliabile. Nonostante la puntualità del racconto, esso non risulta mai cattedratico né pesante; al contrario, appare immersivo e suggestivo nella descrizione della vita di Michelangelo, grazie ad una narrazione leggera ed attraente.
Una lettura appassionata, che permette di comprendere in modo specifico il contesto storico che fa da sfondo alla vita del genio e il carattere e la personalità dello stesso, anche attraverso l’interessante interpretazione delle sue opere. Quest’opera di Forcellino si dimostra una perfetta macchina del tempo che permette al lettore di approdare nella Firenze di fine ‘400 e di assistere allo svolgersi di un’esistenza eccezionale.