
Una reliquia artistica, la più prestigiosa della storia dell’arte, ritrovata nelle pieghe del tempo e di nuovo scomparsa.
Una schiera di rivali assestati di prestigio vuole ottenerla.
Una scia di sangue e morte al suo passaggio.
Un teschio maledetto.
Il testo di Francisco Goya.
Questa è la trama di “Goya Enigma”, il nuovo romanzo di Alex Connor edito da Newton Compton Editori.
Francisco Goya è uno dei pittori spagnoli più apprezzati e stimati ed è anche un’artista ammantato da un’aura demoniaca. Le sue ultime opere non sono ancora state decifrate: le pitture nere, un ciclo di dipinti con cui il maestro ha ricoperto le pareti della sua dimora di Madrid, la Quinta del Sordo. Un mistero al quale lo storico dell’arte Leon Golding, protagonista di questo romanzo, ha consacrato la propria vita.
Lo studioso e suo fratello Ben Golding sono cresciuti a Madrid, allevati da una tata spagnola ossessionata proprio dalla figura di Goya, tormento che ha trasmesso alla già fragile mente di Leon. Egli infatti è cresciuto nel mito del pittore ed è stato condizionato dai racconti della tutrice, la quale attribuiva a Goya una dimensione mefistofelica.
Bartolomè e Gabino Ortega sono, invece, i discendenti di una ricca ed influente famiglia spagnola. Il primo, come Leon Golding, è tormentato dal desiderio di dare un senso alle ultime opere di Goya ed ha sempre considerato lo studioso inglese il suo principale rivale.
Emile Dwappa è un inquietante criminale africano che vede nel teschio ritrovato un’ottima occasione per arricchirsi. Il suo intento è quello di liberarsi dal giogo della madre despota e terrificante.
Bobbie Feldenchrist è una ricca ereditiera che vuole aggiudicarsi il teschio per accrescere il prestigio della propria collezione privata e, per raggiungere l’obiettivo, non disdegna di fare affari con criminali e trafficanti.
Tuttavia, il vero protagonista di questo avvincente romanzo è Ben Golding, il fratello chirurgo dello studioso Leon. Suo malgrado, Ben si ritroverà a dare la caccia al teschio e dovrà combattere contro tutti per ottenere pace e giustizia. Ma, soprattutto, per ritornare ad avere la sua vita, quella che il teschio gli ha improvvisamente strappato.
Una miscela di mistero, suspance, storia, follia, ricatti, occultismo e morte caratterizza questo romanzo.
Una storia appassionante, dal ritmo incalzante che pone al centro l’ultimo periodo della vita di Goya e le teorie sul significato delle sue opere più misteriose.