Senza categoria

Leonardo alla corte del Moro





L’ultimo romanzo di Marco Malvaldi, “La misura dell’uomo”, è ambientato nella Milano della fine del 1400 ed ha come protagonisti Leonardo da Vinci e Ludovico il Moro. I due dovranno risolvere un mistero  legato alla morte di un uomo.
Romanzo inconsueto, dalla narrazione insolita. La voce narrante è attuale,si rivolge direttamente al lettore e fa molti paragoni tra l’epoca in cui si svolgono i fatti e quella contemporanea. Il tutto, però, equilibrato sapientemente, dando al lettore la sensazione che il narratore assomigli ad  un giullare di corte nelle scene che, di tanto in tanto, appare per sottolineare o spiegare alcuni punti, per poi ritornare nell’ombra.
Ironico, divertente e irriverente, racconta i personaggi, le loro aspirazioni e le loro gesta, in modo crudo, senza peli sulla lingua e senza nessun timore reverenziale, canzonandoli di buon grado.
È abile nell’interpretare il pensiero di ogni personaggio in maniera schietta, rivelando la realtà celata sotto ogni concetto esposto dai protagonisti.
Il Malvaldi sfoggia un’ottima conoscenza dell’epoca narrata e utilizza il linguaggio in uso nella Milano della fine del 1400.
Un ottimo alternarsi di scene che tiene desta l’attenzione del lettore ci presenta il genio di Leonardo da Vinci.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.